Categories: Mondo professioni

Architetti penalizzati dalla riforma del lavoro

di Vera MORETTI

Il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori ha ribadito la sua contrarietà nei confronti della riforma del lavoro, perché colpevole di creare maggior disoccupazione e marginalizzazione dal mercato.
Il rischio, considerando che dopo la laurea 3 architetti su 4 sono professionisti autonomi, è elevato e la preoccupazione lecita, anche se, in questo caso specifico, il problema delle false partite Iva tra gli iscritti all’albo è marginale.

Il riferimento è alla norma della riforma del lavoro che vorrebbe includere “gli iscritti agli Albi tra coloro che, ove lavorassero per oltre sei mesi per il 75% per un medesimo cliente, dovrebbero essere assunti come dipendenti. L’applicazione di questa norma creerebbe danni all’intera categoria: già ora sta crescendo la disoccupazione degli architetti che, secondo i dati Cresme, in tre anni è più che raddoppiata“.

Si tratta di un settore anomalo, per quanto riguarda i rapporti di lavoro, che nella maggior parte dei casi esula dal canonico rapporto datore di lavoro/dipendente, come dimostrano anche i dati Almalaurea 2011: “A un anno dalla laurea hanno un rapporto professionale atipico ma comunque contrattualizzato, il 46,8% dei giovani architetti; questo dato scende al 15% cinque anni dopo la laurea, perché la stragrande maggioranza ha a quel punto avviato un’attività professionale stabile, oppure ha un contratto di lavoro subordinato. I rapporti non contrattualizzati a un anno dalla laurea interessano il 14%, per scendere al 2% dopo cinque anni“.

Cosa significherebbe ciò? La riforma colpirebbe la totalità dei professionisti e non la piccola parte degli iscritti, questa solo vittima reale di trattamenti inadeguati.
Il Consiglio si pone favorevole alla battaglia iniziata dal governo al fine di debellare i rapporti non contrattualizzati, ma andrebbero presi provvedimenti differenti a seconda dei casi.

redazione1

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago