di Vera MORETTI
Buone notizie per le giovani madri con contratto di lavoro atipico che desiderano rientrare nel mondo del lavoro e che abitano nella provincia di Piacenza.
Sono, infatti, in arrivo incentivi che potrebbero aiutarle, a patto che abbiano alcuni indispensabili requisiti. Oltre ad essere iscritte alla Banca dati giovani genitori gestita dall’INPS, devono essere:
In alternativa al requisito di cui al punto 3) persona cessata da uno dei rapporti indicati ed in possesso dello stato di disoccupazione attribuito da un Centro per l’Impiego.
Beneficiarie del contributo sono le imprese private, ivi comprese le imprese sociali, e le società cooperative.
Per accedere al beneficio, devono inoltre sussistere le seguenti condizioni:
L’incentivo viene concesso per l’assunzione a tempo indeterminato, anche parziale, ovvero per la trasformazione a tempo indeterminato (anche con orario parziale) di un rapporto a tempo determinato.
Con riferimento alle società cooperative, l’incentivo è riconosciuto, altresì, per l’assunzione di soci lavoratori, purché venga stipulato con gli stessi un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche parziale.
Il contributo forfettario provinciale di Euro 1.000, 00 può essere riconosciuto, in aggiunta a quello nazionale (pari ad Euro 5.000,00).
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…