di Vera MORETTI
ATEMA, associazione per il Temporary Management, organizza il master in Economia e Diritto della Crisi d’Impresa, che si terrà presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate, in provincia di Como.
La figura professionale che verrà delineandosi frequentando questo corso, con durata di 12 mesi, è quella di colui che desidera perfezionare le proprie capacità professionali in tema di prevenzione e analisi della crisi d’impresa, sia nell’ambito dell’attività professionale autonoma sia nell’ambito aziendale, mediante l’acquisizione di specifiche competenze manageriali.
Alla fine del master potrà lavorare in studi professionali, in realtà aziendali come imprese e banche, svolgere attività di consulenza oppure attività di ricerca universitaria.
Possono partecipare al master di 1° livello candidati in possesso di diploma di laurea, laurea di primo livello o titolo equipollente ma anche candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza professionale documentata nel settore dei servizi al lavoro ma solo in qualità di uditori.
Possono partecipare, invece, al master di 2° livello candidati in possesso di laurea di secondo livello, vecchio ordinamento o titolo equipollente.
Il master è rivolto in particolare a dottori commercialisti, avvocati e a chi ha conseguito una laurea in ambito giuridico-economico, Scienze politiche o Ingegneria Gestionale.
Ai fini della formazione permanente, il master è stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como (20 crediti formativi) e anche dall’Ordine degli Avvocati di Como (24 crediti formativi).
Il master è erogato in modalità blended professional: la didattica è on line, con 80 ore di lezioni frontali erogate in quattro fine settimana non consecutivi presso il campus dell’Università eCampus a Novedrate.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…