Si chiama Prospettiva Impresa, la nuova offerta commerciale sviluppata da Microsoft in collaborazione con Telecom Italia. La partnership, stipulata nei primi giorni del mese, mira ad offrire supporto e strumentazione adatta alle piccole e medie imprese italiane per vincere la sfida digitale e potenziare le opportunità di business. Le soluzioni offerte dall’aziende di Redmond si incentrano sul cloud computing e in particolare sugli strumenti dedicati alle aziende contenuti in Office 365, la versione “sulla nuvola” dei tradizionali applicativi di casa Microsoft.
Prospettiva Impresa usufruirà di un canale commerciale curato dal’ex monopolista, dedicato alla vendita dell’intero portafoglio di prodotti e soluzioni tecnologiche pensati per le aziende. I tecnici Microsoft si occuperanno di fornire una piattaforma avanzata adatta ai sistemi operativi adottati dai clienti e aiuteranno le imprese a superare qualsiasi difficoltà nel processo di digitalizzazione. Spetterà a Telecom invece occuparsi di garantire un accesso alla rete rapido e sicuro, forte della sua infrastruttura costituita da 7 data center distribuiti in tutta Italia.
Marco Patuano, ad di Telecom, durante la conferenza stampa di presentazione ha affermato: “Queste soluzioni sono progettate in modo da riservare un ruolo determinante ai partner del canale commerciale, consentendo loro la gestione delle risorse informatiche, il supporto alle imprese nell’utilizzo dell’IT e anche la personalizzazione delle soluzioni in base alle esigenze del cliente, secondo standard un tempo accessibili solo alle grandi aziende e con il vantaggio di poter offrire un servizio end-to-end“.
I vantaggi concreti offerti alle imprese che aderiranno alla proposta puntano alla competitività, ad un risparmio dei costi e la possibilità di usufruire di servizi su misura, adattati alle specifiche esigenze. Telecom è già presente sul mondo dell’It per il business con Impresa Semplice, canale specializzato nell’offerta di prodotti orientati all’Information Technology avanzato. Ora anche Microsoft ha captato l’importanza di scendere in campo su un comparto che vale secondo le stime 2,2 miliardi di euro. Oltre il 70% degli sviluppatori stanno lavorando su progetti “cloud”, la “grande M” non può permettersi di non aggredire un mercato così appetibile.
“Presenza di una rete qualificata di professionisti IT diffusi sul territorio e al servizio delle PMI, sostegno alla competizione grazie alle applicazioni di Microsoft e al Cloud Computing di Impresa Semplice, risposte concrete alle esigenze di business degli imprenditori, opportunità irrinunciabili per il rinascimento del più importante settore produttivo italiano” – sono questi i vantaggi dichiarati sul sito dell’offerta. Per aderire e aver maggiori informazioni è possibile visitare www.impresasemplice.it/prospettivaimpresa
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…