di Vera MORETTI
C’è tempo fino al 16 maggio per presentare al sostituto d’imposta il modello 730 per la dichiarazione dei redditi 2011, mentre la scadenza è del 20 giugno per chi si affida ad un Caf o ad un professionista abilitato.
A stabilire queste nuove scadenze è un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato ieri.
Proroga fino al 2 luglio, mentre la data era inizialmente stata fissata per il 31 maggio, anche per chi deve inviare la denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e sugli accessori incassati nel periodo d’imposta precedente.
I sostituti d’imposta dovranno poi, entro il 15 giugno, consegnare al contribuente la copia della dichiarazione elaborata e il relativo prospetto di liquidazione, mentre i Caf o i professionisti abilitati hanno tempo fino al 2 luglio.
Per comunicare, invece, il risultato finale delle dichiarazioni ed effettuare la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate, i Caf e i professionisti abilitati hanno tempo fino al 12 luglio.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…