Categories: Mondo professioni

I tributaristi contro l’umento dell’aliquota contributiva previdenziale

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Monti e ai Membri di Governo per evidenziare l’impossibilità da parte dei professionisti obbligati al versamento dei contributi nella gestione separata Inps di sopportare un ulteriore aumento (attuale aliquota 27%) così come previsto dal DDL Lavoro varato dal Governo (un punto percentuale per anno sino a raggiungere il 33% nel 2018).

Un passaggio chiave della missiva di Alemanno: “E’ importante però evidenziare che a tale Fondo, oltre ai lavoratori parasubordinati, fanno anche riferimento ai sensi della Legge 335/95 i professionisti privi di cassa autonoma, quali i tributaristi che mi onoro di rappresentare, i quali già da anni applicano, per il versamento dei contributi previdenziali, una percentuale (27%) che in taluni casi è il doppio di quelle delle casse professionali private e comunque la più alta in assoluto nell’ambito del lavoro autonomo, prelievo contributivo che già oggi ha raggiunto livelli pressoché insostenibili“.

Alemanno, che nei prossimi giorni non esclude ulteriori iniziative e chiederà un incontro al Ministro del Lavoro Elsa Fornero, conclude: “In questi anni ho spesso sottolineato, ai vari titolari del Dicastero del Lavoro, la necessità di separare nell’ambito del suddetto Fondo previdenziale i parasubordinati dai professionisti autonomi, riconoscendo che sarebbe stato giusto portare, per il lavoro parasubordinato, la contribuzione in linea con quello subordinato, anche se forse oggi i gravi problemi lavorativi e di reddito del Paese e quindi dei parasubordinati (normalmente soggetti deboli nel rapporto contrattuale) sarebbero ulteriormente aggravati dall’incremento del terzo a loro carico. Ciò detto, Signor Presidente e Sigg. Membri del Governo, nell’ambito della discussione parlamentare, Vi chiedo di escludere i professionisti dall’incremento previsto dal DDL, con il carico contributivo già sopportato in questi anni più di tanti altri abbiamo fatto (e stiamo facendo) la nostra parte di sacrifici“.

Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

7 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

13 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago