di Vera MORETTI
Approvato, alla fine, il testo del Disegno di legge della Delega fiscale, con cui il Consiglio dei Ministri vuole attuare una nuova riforma del fisco, che possa essere più equa.
A questo proposito, l’Ires dovrebbe essere sostituito dalla Iri, Imposta sul Reddito Imprenditoriale, la quale si applicherebbe a tutte le attività di impresa e professionali.
Il reddito che imprenditore o professionista percepirà dall’impresa o studio professionale come remunerazione del lavoro svolto sarà tassato come reddito ordinario Irpef.
La scelta se tassare il reddito aziendale separatamente da quello personale spetterà all’imprenditore o professionista in prima persona.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…