di Vera MORETTI
Approvato, alla fine, il testo del Disegno di legge della Delega fiscale, con cui il Consiglio dei Ministri vuole attuare una nuova riforma del fisco, che possa essere più equa.
A questo proposito, l’Ires dovrebbe essere sostituito dalla Iri, Imposta sul Reddito Imprenditoriale, la quale si applicherebbe a tutte le attività di impresa e professionali.
Il reddito che imprenditore o professionista percepirà dall’impresa o studio professionale come remunerazione del lavoro svolto sarà tassato come reddito ordinario Irpef.
La scelta se tassare il reddito aziendale separatamente da quello personale spetterà all’imprenditore o professionista in prima persona.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…