Categories: Bussola Fiscale

Nuove modalità per il modello F24 accise

di Vera MORETTI

L’Agenzia delle Entrate ha presentato il nuovo modello F24 accise e le relative Avvertenze per la compilazione, oltre al modello di quietanza dei versamenti eseguiti con modalità telematiche tramite mod. F24.

Le modifiche riguardano i campi relativi alla rateazione:

  • nuovi i campi “codice ufficio”, “codice atto” e “rateazione” nell’ F24 accise;
  • nuovo campo “rateazione” nella sez. “Accise/Monopoli” della legenda della quietanza.

Se si è scelto di pagare con la modalità rateale, il primo da compilare è il campo rateazione, indicando con i primi due caratteri il numero della rata che si riferisce al pagamento effettuato, e con i successivi due caratteri il numero totale delle rate previste.

Se le somme sono dovute a seguito di avviso di accertamento, avviso di irrogazione o atto di contestazione di sanzioni, accertamento con adesione e conciliazione giudiziale, bisognerà compilare i campi:

  • codice atto, indicando il codice dell’atto oggetto di definizione;
  • codice ufficio, indicando il codice dell’ufficio che ha emesso l’atto oggetto di definizione.

Se il contribuente effettua il pagamento in relazione a più atti, bisognerà compilare tanti modelli quanto sono gli atti.
Questo nuovo modello è entrato in vigore dal 10 aprile 2012, sostituendo quello precedente approvato con provvedimento direttoriale delle Entrate il 23.10.2007.

Risale al 12 marzo 2012 il provvedimento n. 29947, con cui l’Agenzia delle Entrate ha modificato il modello di quietanza dei versamenti eseguiti con modalità telematica tramite mod. F24. In particolare è stata inserito nella legenda della quietanza il campo “rateazione” nella sezione Accise/Monopoli. Anche questa novità è valida dal 10 aprile 2012.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago