La presidente Marina Calderone ha sottolineato nei giorni scorsi alla Commissione Lavoro alcune delle criticità che dovrebbero trovare soluzione con il percorso parlamentare. In particolare, riguardo alle partite Iva, secondo Calderone “tutto ruota attorno al meccanismo di conversione automatica del rapporto, ‘salvo che sia fornita la prova contraria da parte del committente’, con un approccio che penalizza qualsiasi rapporto di lavoro diverso dal ‘tempo pieno e indeterminato’. Le distorsioni e gli illeciti si devono contrastare non con norme presuntive, ma con accertamenti effettivi che invertano l’onere della prova. Il mantenimento dell’articolato così come è pervenuto al Senato potrebbe comportare l’effetto perverso negativo per l’occupazione, con la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro, scaturente dal timore di tali conversioni forzose“.
Davide SCHIOPPA
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…