“Non è solo in per sollecitare modifiche su temi come la lotta alle false partite IVA o sull’aumento contributivo della gestione separata” dichiara Alemanno. “Sull’urgenza di modificare alcune norme del DDL Lavoro, abbiamo già inviato nei giorni scorsi, a rappresentanti del Senato, le nostre proposte modificative e ora attendiamo la discussione in Commissione. Con il Ministro, oltre a verificare da parte del Governo spazi di modifica, vorremmo iniziare un percorso che portasse ad una maggiore equità e sostenibilità degli obblighi contributivi che ad oggi devono sostenere i tributaristi e tutti i professionisti privi di cassa autonoma, obbligati all’iscrizione nel Fondo di gestione separata dell’Inps. Sono certo che il Ministro Fornero, date le Sue competenze in materia e la Sua sensibilità, comprenderà le nostre ragioni“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…