“Non è solo in per sollecitare modifiche su temi come la lotta alle false partite IVA o sull’aumento contributivo della gestione separata” dichiara Alemanno. “Sull’urgenza di modificare alcune norme del DDL Lavoro, abbiamo già inviato nei giorni scorsi, a rappresentanti del Senato, le nostre proposte modificative e ora attendiamo la discussione in Commissione. Con il Ministro, oltre a verificare da parte del Governo spazi di modifica, vorremmo iniziare un percorso che portasse ad una maggiore equità e sostenibilità degli obblighi contributivi che ad oggi devono sostenere i tributaristi e tutti i professionisti privi di cassa autonoma, obbligati all’iscrizione nel Fondo di gestione separata dell’Inps. Sono certo che il Ministro Fornero, date le Sue competenze in materia e la Sua sensibilità, comprenderà le nostre ragioni“.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…