Categories: Bussola Fiscale

Prorogata la scadenza per gli adempimenti dei sostituti d’imposta

di Vera MORETTI

Hanno tempo fino al 20 aprile, i sostituti d’imposta, per inviare le comunicazioni dell’indirizzo telematico, dove ricevere il flusso dei modelli 730-4 online. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha prorogato la scadenza, che inizialmente era stata fissata per il 31 marzo scorso.

La comunicazione deve essere effettuata da tutti i sostituti d’imposta (direttamente o tramite intermediario) che intendono conoscere i dati dei modelli 730-4 per la liquidazione dell’esito finale dei 730 dei loro dipendenti.
Per ricevere, dunque, i dati relativi ai modelli 730-i sostituti d’imposta dovranno utilizzare il modello di “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4”.

La trasmissione interessa ormai tutti i sostituti (esclusi solo Inps e Mef) tranne coloro che hanno presentato tale comunicazione negli anni scorsi (quindi che hanno ricevuto nel 2011 i modelli 730-4 relativi al 730/2011): da quest’anno infatti non devono più inviarla, se non ci sono state variazioni rispetto ai dati già forniti.
Si tratta perciò di un passaggio obbligatorio per i datori di lavoro pubblici e privati, che permette di effettuare correttamente le operazioni, dando il via al calcolo degli importi da trattenere o da rimborsare.

Il modello di comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati dei 730-4 è disponibile sul sito internet Agenziaentrate.gov.it, sezione Cosa devi fare – Comunicare dati – Richiesta per ricezione dei 730-4.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago