Suicidi, si alza il velo dell’indifferenza

di Davide PASSONI

Finalmente la cortina di indifferenza, che sembrava continuasse ad avvolgere il dramma degli imprenditori e dei lavoratori suicidi per essere falliti o aver perso il lavoro, pare sollevarsi. Negli ultimi giorni, infatti, diverse grandi testate nazionali che si occupavano del fenomeno solo quando ci scappava il morto, hanno cominciato a dedicare alla cosa un’attenzione che va al di là della cinica conta dei morti.

Certo, nell’informazione funziona sempre così: il fatto di sangue tira, poi l’attenzione cala fino a nuovo sangue. Peccato, però, che i suicidi di imprenditori e lavoratori siano diventati faccenda quotidiana; difficile chiudere gli occhi, difficile far finta che si tratti di casi isolati, difficile dare solo la colpa alla crisi. Eh sì, perché la crisi è bastarda di per sé e se poi ci si mettono una burocrazia impazzita, un prelievo fiscale che sottrae ossigeno e risorse ai soliti noti (leggi lavoratori soggetti a sostituto d’imposta e imprese), una spesa pubblica che non si ha intenzione di tagliare (perché??) il mix diventa mortale. Almeno quanto l’indifferenza.

E allora salutiamo con soddisfazione un’altra importante iniziativa che è stata tenuta a battesimo ieri in Veneto, la nascita dell’associazione dei familiari degli imprenditori vittime della crisi, “Speranza al lavoro”, costituita a Vigonza (Padova) da Adiconsum e Filca-Cisl e della quale avevamo già anticipato la notizia su Infoiva nei giorni scorsi. Presidente Laura Tamiozzo figlia dell’imprenditore vicentino Antonio Tamiozzo, morto suicida a dicembre. Un’associazione che conterà su un numero verde e un pool di psicologi, un po’ come l’analoga iniziativa messa in campo della Confartigianato di Asolo-Montebelluna e dal suo presidente Stefano Zanatta.

Consentiteci due riflessioni finali. La prima. Speriamo che questa associazione non conti su ulteriori soci, mai più. La seconda. Quando sentiamo parlare di associazioni delle vittime di qualcosa, e le vediamo nascere, ci vengono alla mente momenti storici e situazioni terribili: che cosa evocano, infatti, l’associazione dei familiari delle vittime del terrorismo, della strage di Bologna, della strage di Ustica e via di questo passo? Momenti bui, periodi tragici, di emergenze sociali e di ordine pubblico, di spirali di dolore che sembrano avvitarsi su se stesse senza fine. Se qualcuno ancora aspettava un segnale per capire quanto fosse profondo l’abisso nel quale ci siamo spinti, eccolo qui. Per fortuna, però, che questo segnale dimostra che ci sono persone e imprese che hanno voglia di reagire e riemergere. Non dimentichiamole, aiutiamole.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Soldi freschi per tutti | Riapre il “Bonus patente” con 4,7 milioni: basta un click sulla piattaforma e ti danno immediatamente il documento

Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…

12 minuti ago

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

18 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

1 giorno ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago