Categories: Bussola Fiscale

Telefonia: i dati da dichiarare riguardano business e uso domestico

di Vera MORETTI

Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le specifiche tecniche per le comunicazioni all’Anagrafe tributaria dei dati sui contratti di telefonia fissa, mobile e satellitare delle utenze domestiche e ad uso pubblico.

Tra le novità salienti, arriva l’obbligo della comunicazione negativa e la possibilità di sostituire un file inviato, che possa migliorare i flussi di trasmissione e il controllo sulla qualità dei dati. L’invio di questa comunicazione dovrà avvenire dopo 30 giorni dalla ricezione del primo file.
Se, prima di questo provvedimento, erano richiesti solo i dati dell’area business, ora i nuovi tracciati dovranno contenere le informazioni relative alle utenze esistenti, ai consumi fatturati e al credito del traffico telefonico sia ad uso pubblico sia domestico.

Per quanto riguarda la scadenza, le comunicazioni relative al 2011 saranno inviate entro il 30 settembre 2012, mentre a partire dai dati del 2012, la scadenza sarà anticipata al 30 aprile, attraverso invio telematico Entratel.
Dopo aver ricevuto la documentazione, l’Agenzia delle Entrate fornirà la ricevuta contenuta in un file con data e ora di ricezione, numero identificativo, protocollo, numero delle comunicazioni riportate nel file.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago