Categories: Ultimissima

Torino: presentato il nuovo distretto manifatturiero USA

Dopo il Michigan il mese scorso, si focalizza ora sulla Georgia, stato del Sud Est degli USA, l’attenzione della Camera di Commercio di Torino. Nell’appuntamento previsto questa mattina a Torino Incontra (fino alle 12.30), una delegazione di Atlanta presenta alle imprese piemontesi le soluzioni migliori per commerciare con gli Stati Uniti, gli aspetti giuridici e fiscali degli investimenti esteri, le strategie più efficaci per l’inserimento sul mercato nord americano. L’incontro è stato organizzato dalla Camera di Commercio di Torino, Confindustria, ICE, con la collaborazione del Georgia department of Economic development.

La rivista Forbes segnala che i maggiori beneficiari della ripresa della produzione industriale americana saranno sempre più localizzati proprio nell’area Sud Est. Produttori stranieri stanno già investendo in quello che è ormai considerato il nuovo distretto manifatturiero negli Stati Uniti: la Caterpillar ha recentemente annunciato l’avvio di una nuova sede produttiva in Georgia che prevede un investimento di 200 milioni di dollari e circa 1.400 nuovi addetti.

L’area è una base ideale per attività industriali e la piattaforma più adatta per realizzare magazzini e strutture produttive e distributive che servano tutto il territorio USA e i Paesi NAFTA: al crocevia delle Americhe, dispone di primari porti nazionali ed è servita da un sistema di trasporto ferroviario e su gomma tra i più validi degli Stati Uniti. L’aeroporto di Atlanta è tra i più frequentati ed efficienti al mondo. Non a caso l’intero South East ha già attratto centinaia di investitori italiani in settori che costituiscono la struttura portante del sistema economico del nord Italia. In particolare, nello stato della Georgia, sono arrivate aziende produttrici di macchine agricole, movimento terra e per l’edilizia, macchine per l’imballaggio, lavorazione del legno, telecomunicazioni, industria aeronautica civile e militare, componentistica auto, tessile, arredamento, motori, agroindustria.

La Camera di Commercio di Torino propone alle aziende piemontesi interessate a investire negli Stati Uniti due programmi: ASSIST IN, servizio di assistenza in ambito legale, fiscale, amministrativo in loco – a cui è ancora possibile iscriversi – e GAP, prestigioso programma di accompagnamento alle imprese per sviluppare una strategia di crescita internazionale. GAP è ideato dalla UCLA Anderson School of Managment – University of California e per il 2012 sono dieci, tre più del previsto, le aziende torinesi selezionate per parteciparvi.

Da quest’anno, poi, è a disposizione delle aziende piemontesi un desk della Camera di Commercio di Torino a Los Angeles, California, gestito operativamente da Ceipiemonte. A rafforzare ulteriormente i rapporti con gli USA sarà la prossima missione camerale, prevista a fine aprile, in occasione della tradizionale presenza al congresso mondiale del SAE di Detroit.

Fonte: camcom.gov.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago