Categories: Non Solo Tasse

Tourneo: il nuovo veicolo commerciale di Ford

di Vera MORETTI

Ford Tourneo Custom, dopo il felice debutto al Salone dell’Auto di Ginevra nel marzo scorso, si presenta al Salone dei veicoli commerciali di Birmingham, in attesa del definitivo lancio sul mercato.

Si tratta di un veicolo per trasporto persone molto moderno e dalla forma affusolata, oltre che un insospettabile look sportivo, che emerge dalle linee incisive della fiancata, dalle vetrature a filo, dalla classica griglia trapezoidale e dai passaruota maggiorati.

Le versioni tra cui scegliere sono quella a otto o nove posti, a passo corto (lunghezza complessiva di 4,97 metri) o a passo lungo (lunghezza complessiva di 5,34 metri), ma entrambe hanno spazio per il trasporto dei passeggeri e dei loro bagagli.
Nonostante la capienza, poi, l’altezza, inferiore a due metri, permette a questo veicolo di entrare nei parcheggi solitamente inibiti a certi tipi di vetture.

Gli interni ricordano molto le automobili Ford, soprattutto nel cruscotto avvolgente e progettato in funzione del guidatore. Inoltre, la postazione di guida è altamente personalizzabile grazie alla colonna dello sterzo regolabile in profondità e inclinazione.
Ma anche i sedili posteriori sono nuovi, rispetto ai modelli precedenti, perché possono essere ripiegati in diverse configurazioni e asportati in parte o del tutto.

Per quanto riguarda la tecnologia presente nel nuovo Ford Tourneo Custom, comprende le tecnologie ECOnetic, realizzate per ridurre le emissioni di CO2, tra cui spicca il sistema Start&Stop di serie e la Ricarica Rigenerativa Intelligente.
Ma non è tutto: un sistema di comandi vocali SYNC permette di collegare al veicolo telefoni cellulari e lettori musicali portatili, controllandoli attraverso comandi vocali. Importante funzione del sistema SYNC è l’Emergency Assistance che si attiva in caso si incidente e permette ai passeggeri di contattare automaticamente i servizi di emergenza segnalando anche la posizione del veicolo.

La sicurezza è garantita dalla presenza di airbag laterali e a tendina sia per il guidatore che per il passeggero, oltre ad una telecamera posteriore integrata nello specchietto retrovisore e sistemi di mantenimento della corsia e di controllo dell’efficienza alla guida. Analizzando la traiettoria del veicolo, infatti, è possibile, grazie a particolari sensori, avvisare il guidatore in caso di cambio di corsia non intenzionale o se lo stile di guida denota stanchezza o affaticamento.

Per quanto riguarda i dati tecnici, invece, il motore montato sul Ford Tourneo è un diesel Ford Duratorq TDCi da 2,2 litri disponibile in tre livelli di potenza: 100 CV, 125 CV e 155 CV.
Il Tourneo Custom è stato realizzato sulla base di una nuova piattaforma globale Ford dedicata ai veicoli commerciali che intende offrire una tenuta agile e reattiva, comfort di guida ottimizzato e livelli di rumorosità ridotti.

Questo veicolo per trasporto persone propone un livello eccezionale di funzionalità e durata, costi di gestione ridotti e un conveniente intervallo di manutenzione pari a due anni/50.000 km.

redazione1

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago