Categories: Mondo professioni

ADP Italia organizza un convegno a favore del Made in Italy

Il 10 maggio, a Milano, le più importanti realtà italiane del mondo fashion si riuniranno in un convegno dal nome: Made in Italy si espande. Consolidiamolo.

Ad organizzare questo importante incontro è ADP Italia, leader nella fornitura di servizi e soluzioni per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane.

Il motivo di questa convention è creare un costruttivo confronto tra i professionisti che interverranno tale da sviluppare nuovi modelli organizzativi in grado di favorire ancora di più l’esportazione dei prodotti e della qualità italiani.

Sono sempre di più, infatti, i marchi nazionali che decidono di espandersi oltre le frontiere e aprire negozi monomarca all’estero.
E se questo, da una parte, ha portato benefici commerciali, dall’altra richiede un’organizzazione ancora più capillare, sia in termini di amministrazione sia in termini di gestione.

Nicola Uva, Business Development Manager, ADP Italia dichiara: “La gestione delle presenze, delle assunzioni, dei cedolini si scontrano con i vari scenari normativi che caratterizzano le differenti realtà mondiali e richiedono dunque una metodologia diversa e adeguata rispetto alla gestione tradizionale di questi processi. Amministrare in maniera efficace i processi dei nuovi scenari permette alle aziende di focalizzarsi sugli aspetti centrali del business, gestendo lo sviluppo come un’opportunità e non come un problema organizzativo“.

Se, poi, consideriamo che, nonostante la crisi continui a influenzare l’andamento dell’economia, il fatturato delle imprese del settore moda registra una costante evoluzione, in particolare nel segmento delle esportazioni, si capisce perché certe modifiche ed innovazioni siano quanto mai indispensabili ed urgenti.
Per il bene del Made in Italy, dunque, e per fronteggiare le richieste dei mercati emergenti, desiderosi di sfoggiare capi di alta gamma tipici della tradizione italiana, non ci si deve far trovare impreparati.

Cosa significa ciò? Semplicemente che le aziende del settore devono prepararsi a cogliere nuove sfide, improntate alla gestione di nuovi processi, che hanno un significato e un impatto molto differente dal passato, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle Risorse Umane, che diventano oggi sempre più elemento fondante per la crescita.

Durante l’evento saranno presentati i risultati di una ricerca internazionale effettuata in collaborazione con PricewaterhouseCoopers sulle dinamiche del mercato del Made in Italy in concomitanza con i principali eventi provenienti dal mondo economico e finanziario.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

8 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

14 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago