Le piccole e medie imprese che desiderano registrare il proprio marchio a livello comunitario e nazionale potranno contare su un finanziamento di 4,5 milioni di euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.
Il bando è stato indetto dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-Ufficio italiano brevetti e marchi in collaborazione con Unioncamere e si pone come obiettivo quello di tutelare i prodotti delle pmi anche quando varcano i confini nazionali.
Ad ogni domanda corrisponderà un importo compreso tra 4 e 6 mila euro, con una copertura dell’80-90% delle spese ammissibili, che variano a seconda dei paesi ai quali ci si rivolge.
Nel caso in cui un’impresa presenta più di una domanda, le agevolazioni non supereranno i 15 mila euro complessivi.
Dove presentare le domande? Ci si deve rivolgere ad Unioncamere a partire dal 4 settembre 2012 e le risorse a disposizione verranno assegnate seguendo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e fino ad esaurimento.
Chi volesse ricevere altre informazioni, può farlo contattando Unioncamere all’indirizzo e-mail infoimprese@progetto-tpi.it.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…