Apprendistato, via all’accordo anche nell’industria calzaturiera

Un poco alla volta i vari settori produttivi stanno mandando a regime e in vigore il Decreto Legislativo del 14 settembre 2011, n. 167, il cosiddetto Testo Unico dell’Apprendistato, che contiene le norme modificative rispetto alla normativa precedente con ricaduta sulla disciplina contrattuale in materia. Dal 26 aprile tale accordo è entrato in vigore anche nell’industria calzaturiera, grazie al documento siglato dall’ANCI unitamente alle sigle sindacali FEMCA CISL, FILCTEM CGIL, UILTA UIL, e ha consentito alle parti di recepire le disposizioni del Testo Unico nel nuovo Accordo Nazionale dell’Industria Calzaturiera sull’Apprendistato.

L’Accordo applica le disposizioni del Testo Unico dell’Apprendistato e adegua le norme previste per l’apprendistato dal CCNL del 14 giugno 2010 al fine di dare piena e immediata operatività al decreto legislativo 167/2011. Inoltre, il documento disciplina i rapporti di apprendistato instaurati da tale data; i rapporti già esistenti continueranno ad essere disciplinati con le vecchie norme sino alla scadenza del periodo di apprendistato.

Un passo importante per un settore vitale della nostra economia, dove le piccole imprese la fanno da padrone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago