Categories: Mondo professioni

Il problema della concessione dei mutui affrontato anche dal Notariato

Della difficoltà di concedere, ed ottenere, un mutuo bancario, avevamo già parlato precedentemente, ma ora, poiché si tratta di un problema che sta diventando sempre più concreto, il Consiglio Nazionale del Notariato e 11 associazioni di consumatori (Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) si sono riuniti in un tavolo tecnico di confronto per analizzare le criticità rilevate sul territorio legate a questa spinosa questione.

Difficoltà da parte di cittadini ed imprese ad ottenere finanziamenti e spread imposti dalle banche inspiegabilmente elevati sono i due nodi da sciogliere, insieme alla prassi, sempre più diffusa e sgradevole, di dover obbligatoriamente stipulare, quando il mutuo viene concesso, un contratto assicurativo con costi che possono incidere notevolmente sulla rata di rimborso e sul bilancio familiare.

Per questo, è stato deciso di istituire un gruppo di lavoro congiunto al fine di fornire alle istituzioni un’indagine conoscitiva sul tema e sensibilizzare il legislatore ad approntare soluzioni efficaci per la salvaguardia dell’economia delle imprese e delle famiglie italiane, che in questo periodo si trovano in reale difficoltà.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago