Ci voleva l’Eurostat per dircelo? L’Italia è in testa in Europa per quanto riguarda la pressione fiscale sul lavoro. Secondo l’Istituto europeo di statistica, nel 2010 il peso di tasse più oneri sociali che lo Stato scarica sul costo del lavoro è passato dal 42,3% del 2009 al 42,6%.
Un dato che ci pone nettamente fuori media rispetto ai partner europei, visto che nei 17 Paesi dell’Eurozona la media è stata del 34%.
Ma c’è di più. Non pago della situazione, quest’anno il peso del Fisco sulle spalle degli italiani, intese come persone fisiche, è destinato a crescere di quasi due punti percentuali e passerà dal 45,6% al 47,3%. Sempre secondo Eurostat, resterà invece ferma al 31,4% la pressione sulle aziende. Magra consolazione…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…