Ci voleva l’Eurostat per dircelo? L’Italia è in testa in Europa per quanto riguarda la pressione fiscale sul lavoro. Secondo l’Istituto europeo di statistica, nel 2010 il peso di tasse più oneri sociali che lo Stato scarica sul costo del lavoro è passato dal 42,3% del 2009 al 42,6%.
Un dato che ci pone nettamente fuori media rispetto ai partner europei, visto che nei 17 Paesi dell’Eurozona la media è stata del 34%.
Ma c’è di più. Non pago della situazione, quest’anno il peso del Fisco sulle spalle degli italiani, intese come persone fisiche, è destinato a crescere di quasi due punti percentuali e passerà dal 45,6% al 47,3%. Sempre secondo Eurostat, resterà invece ferma al 31,4% la pressione sulle aziende. Magra consolazione…
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…