Il Csr manager (Corporate Social Responsibility Manager) sta diventando una professione sempre più richiesta dalle imprese che vogliono essere all’avanguardia in fatto di sostenibilità.
E infatti stanno nascendo molte strutture dedicate, come ha constatato Mario Molteni, direttore del Csr manager network e di Altis, Alta Scuola impresa e società dell’Università Cattolica di Milano.
Molteni, in occasione del salone dedicato alla Csr in corso fino ad oggi alla Bocconi di Milano, ha dichiarato: “il numero dei Csr manager delle imprese italiane è cresciuto. Qualcuno però ritiene che la gestione della Csr debba essere trasversale. Visto che la sostenibilità riguarda tutti non è giusto che ci sia una figura dedicata a questi temi. E‘ una visione irrealistica nel senso che affinché questa dimensione sia pervasiva ed interessi tutti ci vuole qualcuno che ne faccia di fatto il suo mestiere“.
E a riprova di ciò ci sono i dati, che parlano di dipartimenti e uffici dedicati alla Csr in continuo aumento, con un numero di persone che variano da sei a otto persone.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…