Il modello AA9/11 si rinnova nella struttura e nel contenuto in seguito al regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria e per i lavoratori in mobilità che è stato introdotto dall’articolo 27, rispettivamente nei commi 1 e 2 Dl 98/2011.
Sono state approvate le sole istruzioni di “AA7/10”, dedicate a società, enti, associazioni nonché alla richiesta di attribuzione del codice fiscale. Il modello AA7/10 e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica restano quelli precedentemente previsti dal provvedimento direttoriale del 29 dicembre 2009.
I modelli approvati sono già disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dell’Economia o su altri siti purché abbiano le caratteristiche tecniche definite dal provvedimento.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…