Categories: Mondo professioni

Diritto del lavoro, corso di perfezionamento a Roma

Quello del diritto del lavoro è senz’altro uno dei temi più caldi del momento, con una riforma del mercato del lavoro che incombe e un ordinamento giuridico che cerca di stare al passo con i tempi.

In questo senso si inquadra un interessante corso di perfezionamento a Roma sul tema “Art. 18 e licenziamenti, tra passato e futuro”. L’appuntamento è per giovedì 14 giugno 2012 nell’Aula Magna della Chiesa Valdese, Via Pietro Cossa 40, dalle 14 alle 20.

Il corso vale 6 crediti formativi. Per informazioni e prenotazioni www.dirittodellafamiglia.com, www.tuteladeidiritti.com

Modera e coordina l’avv. Matteo Santini.

RELATORI
Prof. Stefano Bellomo – Ordinario Diritto del Lavoro Università di Perugia
Prof. Nicola De Marinis – Professore di Diritto del Lavoro Università del Molise
Prof. Sergio Magrini – Professore Diritto del Lavoro presso la LUISS
Prof. Paolo Pizzuti – Professore Diritto del Lavoro Università del Molise
Prof. Giampiero Proia – Ordinario Diritto del Lavoro presso l’università di Roma Tre
Prof. Antonio Vallebona – Ordinario Diritto del Lavoro Università di Tor Vergata
Avv. Corrado Cardarello – Managing Partner Quorum Legal
Avv. Andrea Marziale – Partner Quorum Legal

RELAZIONI
Il licenziamento per c.d. motivi economici (i.e. per giustificato motivo oggettivo)
La conciliazione obbligatoria nei licenziamenti per motivi economici
Il nuovo licenziamento disciplinare
Le varie ipotesi di licenziamenti discriminatori
Profili processuali delle controversie sui licenziamenti
I licenziamenti collettivi nei nuovi scenari
I poteri del Giudice del Lavoro nella valutazione dei licenziamenti

Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

18 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

41 minuti ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago