Fondo nazionale per le pmi

Per attuare in Italia l’iniziativa europea denominata Small Business Act, è stato istituito un fondo nazionale destinato alle imprese che depositano brevetti ma anche alle aziende che cercano di sviluppare quanto brevettato.

Si tratta di 57,9 milioni di euro messi a disposizione dalle banche che hanno aderito al progetto, come Unicredit Spa, Mediocredito Italiano Spa e Deutsche Bank.
Obiettivo di questo Fondo è aumentare la capacità competitiva delle pmi e farle beneficiare a pieno del sistema di proprietà industriale.

Per beneficare di questo finanziamento, le piccole e medie imprese possono essere ubicate su tutto il territorio nazionale e operare in un qualsiasi settore di attività economica, ad eccezione del settore della produzione primaria, della pesca, dell’acquacoltura e del settore carboniero.
Mentre escluse sono le imprese “in difficoltà” e le imprese che non hanno restituito agevolazioni godute per cui è stata disposta la restituzione dal ministero o che non siano in regola con quanto previsto dalla normativa comunitaria in materia di aiuti illegali.
Divieto di accesso anche per le imprese destinatarie, nei sei anni precedenti, di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni concesse dal ministero, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce da parte delle imprese.

Per chiedere il finanziamento occorre contattare una delle banche selezionate.
Il Fondo nazionale per l’innovazione interviene riducendo il rischio dell’intermediario finanziario, che nelle intenzioni, potrà concedere credito a condizioni particolarmente vantaggiose.
L’incentivo fornito alle banche, per liberare risorse proprie da destinare alle pmi, è dato dalla costituzione di un pegno su un fondo monetario del Mse in favore di ciascuna banca selezionata. Questo potrà essere utilizzato per la copertura di eventuali prime perdite sul portafoglio di finanziamenti erogati alle pmi, fino a un importo massimo di 3 milioni di euro, con durata fino a 10 anni.

Le spese che possono essere coperte dal finanziamento sono tutte quelle idonee ai fini dell’immissione sul mercato di un bene o di un servizio che è stato brevettato. Pertanto sono finanziabili tutti gli investimenti materiali e immateriali connessi con la realizzazione del progetto di valorizzazione di quanto brevettato.
Il regolamento CE 800/2008 prevede che gli attivi immateriali devono essere utilizzati esclusivamente nell’impresa beneficiaria degli aiuti, essere considerati ammortizzabili, essere acquistati da terzi a condizioni di mercato, senza che l’acquirente possa esercitare il controllo sul venditore o viceversa, e figurare nell’attivo dell’impresa per almeno tre anni.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago