La grande distribuzione piace sempre di più agli italiani. E’ quanto emerge dai dati relativi alle vendite al dettaglio di febbraio diffusi dall’Istat. Secondo l’istituto di statistica le vendite della grande distribuzione hanno registrato un aumento dell’1,9% rispetto al febbraio del 2011 mentre quelle delle imprese commerciali operanti su piccole superfici hanno messo a segno una diminuzione dell’1,3%. In relazione alla tipologia di beni venduti, nella grande distribuzione le vendite segnano, in termini tendenziali, un aumento sostenuto per i prodotti alimentari (+4%) e molto più contenuto per quelli non alimentari (+0,3%). Nelle imprese operanti su piccole superfici le vendite sono diminuite sia per i prodotti alimentari (-0,3%), sia per quelli non alimentari (-1,6%). Sempre a febbraio tra le imprese della grande distribuzione si sono rilevati aumenti tendenziali sia per gli esercizi non specializzati (+2,2%), sia per quelli specializzati (+0,1%). Nei primi, le vendite degli esercizi a prevalenza alimentare sono aumentate del 2,8%, quelle degli esercizi a prevalenza non alimentare sono aumentate dello 0,4%. Tra gli esercizi non specializzati a prevalenza alimentare, si sono registrati aumenti in tutte le tipologie di esercizio. In particolare, l’aumento più sostenuto riguarda i supermercati (+3,4%) mentre quello più contenuto è rappresentato dagli ipermercati (+2,1%).
Fonte: Ansa.it
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…