In attesa delle conseguenze del crollo della moneta unica europea, giunta ai minimi storici dagli ultimi due anni, i prezzi di diesel e benzina per ora rimangono più o meno stabili.
A presentare il prezzo più basso per quanto riguarda la benzina, con servizio, è Esso, con 1,822 al litro, mentre il diesel costa meno da Eni, ovvero 1,724, anche se Esso, avendo limato al ribasso di 0,5 centesimi, è ora a 1,725.
Prezzi più alti, invece, da Tamoil per quanto riguarda la benzina, 1,838, e da Shell, 1,732, per il gasolio. Salgono, invece, i no-logo, fermi comunque a 1,611.
Il Gpl, invece, ha prezzi che vanno da 0,808 euro/litro ancora di Eni a 0,838 di Tamoil, con i no-logo a 0,795.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…