In attesa delle conseguenze del crollo della moneta unica europea, giunta ai minimi storici dagli ultimi due anni, i prezzi di diesel e benzina per ora rimangono più o meno stabili.
A presentare il prezzo più basso per quanto riguarda la benzina, con servizio, è Esso, con 1,822 al litro, mentre il diesel costa meno da Eni, ovvero 1,724, anche se Esso, avendo limato al ribasso di 0,5 centesimi, è ora a 1,725.
Prezzi più alti, invece, da Tamoil per quanto riguarda la benzina, 1,838, e da Shell, 1,732, per il gasolio. Salgono, invece, i no-logo, fermi comunque a 1,611.
Il Gpl, invece, ha prezzi che vanno da 0,808 euro/litro ancora di Eni a 0,838 di Tamoil, con i no-logo a 0,795.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…