Il silenzio dei colpevoli

di Davide PASSONI

Lo abbiamo scritto più volte su queste pagine. A noi non interessa fare i macabri pallottolieri della morte. E non siamo nemmeno di quelli che si svegliano adesso e scoprono che la crisi fa più morti, quasi, della mafia.

Però in queste ultime 96 ore la serie di suicidi legati in qualche modo alle difficoltà economiche si è fatta impressionante. Ieri, lunedì 7 maggio, un agente immobiliare di 52 anni è stato trovato morto in un parco di Vicenza, vicino a una scuola materna. L’altroieri, domenica 6 maggio, un artigiano veneziano di 40 anni, in difficoltà con le rate del mutuo, si è ucciso con un cavo elettrico fissato al soffitto del suo appartamento. Sabato 5 maggio, un precario siciliano si è impiccato nel garage della sua villetta nell’Ennese e un pensionato di 72 anni di Pozzuoli ha tentato il suicidio mentre si trovava all’interno della sua officina per il rimessaggio delle barche: aveva ricevuto una cartella esattoriale per svariate migliaia di euro, non è morto ma non ci sono speranze di salvarlo. E sempre ieri, lunedì 7 maggio, un imprenditore di Calolziocorte, nel Lecchese, ha tentato di impiccarsi nel suo giardino, disperato per i debiti e per le cartelle esattoriali: la figlia 16enne lo ha visto in tempo tenuto sollevato fino all’arrivo della madre. L’uomo è grave ma non critico all’ospedale di Lecco.

E dal governo? Nemmeno una parola, neppure di fronte alla marcia delle vedove della crisi che venerdì scorso, a Bologna, ha attraversato la città come uno sfregio. Una prova, o una scelta, di distacco (non vogliamo dire indifferenza, ma forse…) che da un Esecutivo è tanto più incomprensibile e vigliacca quanto più lo stesso Esecutivo manda in prima linea in questa guerra (perché di guerra si tratta, quando ci sono di mezzo i morti) i signori di Equitalia, defilandosi dai cittadini, dai contribuenti, dalla vita di ogni giorno in nome del rigore, del risanamento dei conti, dell’Europa che vuole l’Italia virtuosa a ogni costo. A ogni costo, anche a quello di disgregare il tessuto produttivo che la sorregge insieme alle prospettive di futuro di imprese e cittadini che, ormai, vedono nello Stato un nemico e non un alleato. Vi sembra forse che i morti di Fisco siano stati uccisi da fuoco amico a caccia di sporchi evasori?

Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago