Categories: Ultimissima

Immobili fantasma, ecco le rendite presunte

Pubblicate, presso i Comuni, le rendite presunte di tutti gli immobili cosiddetti “fantasma, che non sono stati dichiarati spontaneamente al catasto dai soggetti interessati. Gli elenchi sono disponibili da oggi fino al prossimo 2 luglio. Lo rende noto un comunicato stampa di oggi, dell’Agenzia del Territorio.

Le rendite presunte, attribuite in via transitoria, potranno essere consultate anche presso gli Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio e sull’apposita pagina del sito.
Sarà possibile, con la presentazione di un’istanza in carta semplice, chiedere il riesame dell’avviso di accertamento, in sede di autotutela, in caso di:

– errata intestazione della particella di catasto terreni su cui è stato costruito l’immobile
– non accatastabilità del fabbricato
– presentazione della dichiarazione “Docfa” (Documenti catasto fabbricato), per l’accatastamento del fabbricato, prima della data di registrazione in atti della rendita presunta.

Tale richiesta non sospende i termini del ricorso dinanzi alla Ctp competente, che decorrono dopo che sono trascorsi 60 giorni dalla data di pubblicazione del comunicato nella G.U. del 3 maggio 2012.

L’Agenzia del Territorio, infine, evidenzia che i titolari dei diritti reali sugli immobili pubblicati, sono tenuti a presentare le dichiarazioni di aggiornamento catastale entro 120 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta del comunicato, per evitare di incorrere nelle ulteriori sanzioni, quadruplicate, previste per la mancata presentazione (articolo 2, Dlgs 23/2011).

Fonte: Fiscooggi.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago