Categories: Bussola Fiscale

Imu ridotta per i coltivatori

Per i coltivatori l’Imu sarà meno pesante: i terreni agricoli, infatti, scontano l’imposta municipale sempre con l’aliquota ordinaria del 7,6 per mille applicata sul valore determinato moltiplicando il reddito dominicale rivalutato del 25%, per il coefficiente 135. Sono poi esenti dall’imposta i terreni montani e di collina elencati nella circolare ministeriale n. 9 del 14 giugno 1993.

Le agevolazioni per la determinazione della base imponibile Imu per i terreni agricoli sono tre: il coefficiente moltiplicatore del reddito dominicale rivalutato è pari a 110 invece che 135; i terreni compresi in aree edificabili sono considerati agricoli se persiste l’uso agro-silvo-pastorale mediante l’esercizio di attività agricole; si applica una riduzione della base imponibile per scaglioni fino al valore del terreno di 32.000 euro.

Queste agevolazioni si applicano quando i terreni sono posseduti e lavorati da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali iscritti alla previdenza agricola. Sono agevolate anche le società agricole che hanno come oggetto esclusivo l’esercizio dell’attività agricola.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago