Categories: Bussola Fiscale

Imu, una proposta per agevolare gli imprenditori

Brutte notizie per le imprese: le stime sull’aggravio dei costi relativi all’Imu peggiorano. Secondo l’ultima simulazione di spesa effettuata dal CNA di Roma, infatti, gli imprenditori non solo saranno costretti a pagare nel 2012, con l’imposta municipale unica introdotta dalla manovra finanziaria, una tassa tre volte superiore a quella ICI 2011, ma anche con forti disparità di trattamento.

Aziende e imprenditori che svolgono la propria attività in un immobile di proprietà pagheranno un’Imu con rincari fino al 240% per botteghe, autorimesse e laboratori. In più, chi ha un immobile di proprietà è penalizzato rispetto a chi è in locazione. Inutile dire che, in questo modo, l’Imu rischia di incrementare il numero dei fallimenti aziendali.

A fronte di questa situazione, la CNA di Roma ha chiesto al Governo di differenziare il regime tariffario Imu. “Chiediamo – dichiara Erino Colombi, presidente della CNA di Roma, che sia prevista, per gli immobili di proprietà degli imprenditori che vi esercitano l’attività, la stessa aliquota della prima casa, ovvero il 5 per mille (a Roma è questa l’aliquota fissata dal Comune) e non come è adesso il 10,6 per mille”.

d.S.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago