Di fronte alla crisi, parlare di lavoro è fondamentale. Per questo motivo, sono destinate a suscitare interesse le sessioni di questa edizione, che avranno come filo conduttore il tema: “Un nuovo lavoro per un nuovo Paese“. Centrale sarà infatti la nuova riforma del mercato del lavoro “con la speranza – si legge in una nota – che le criticità messe in risalto dai consulenti del lavoro durante l’audizione alla competente commissione del Senato, vengano esaminate e risolte con misure concrete a favore di lavoratori, imprese e cittadini“.
Ruolo centrale dell’edizione 2012 è quello dei giovani. Sotto osservazione il fenomeno dei ‘Neet‘ (not in education, employment or training), per contrastare il quale si suggerirà il metodo migliore per presentarsi al mercato del lavoro, sfruttando le potenzialità del web e dei new media, e lasciando spazio alle testimonianze di quei ragazzi che sono riusciti a emergere e a farsi notare grazie alle loro capacità e al loro talento.
Si potrà assistere, inoltre, alla premiazione dei primi classificati nelle sezioni ‘corti’ e ‘immagini di lavoro’ di ‘Storie di lavoro: concorso video fotografico sul mondo del lavoro‘, dedicato a tutti gli appassionati di foto, video e reportage con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’impiego in tutte le sue forme di comunicazione. Il bando di concorso è pubblicato sul sito del festival www.festivaldellavoro.it.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…