L’evento, giunto alla sua sesta edizione, è caratterizzato da un sempre più ampio riconoscimento da parte degli operatori nazionali e internazionale, tanto da affermarsi a livello italiano come vetrina per eccellenza per promuovere tecnologie e prodotti per un’edilizia low carbon.
Greenbuilding è anche corsi di formazione, seminari ed eventi; i convegni, in particolare, sono un momento di attualità tecnico-scientifica e un link tra policy, mercato e operatori. In questo contesto non mancheranno appuntamenti con le grandi firme e i maggiori esperti della progettazione di edifici e quartieri ecosostenibili.
Anche quest’anno si tiene l’evento Solarch, building solar design & technologies, che si colloca a cavallo tra Greenbuilding e Solarexpo. Qui viene dato risalto alle tecnologie più innovative e ai migliori progetti internazionali di design solare e di integrazione architettonica di fotovoltaico e di solare termico. Greenbuilding sarà poi
affiancato dalla tredicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita.
Francesca SCARABELLI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…