Categories: Bussola Fiscale

Nuovi termini per le dichiarazioni di’intento

E’ stato modificato il termine di presentazione della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute dagli esportatori abituali all’Agenzia delle Entrate.
L’invio dei relativi dati dovrà avvenire, d’ora in poi, entro il termine di effettuazione della prima liquidazione periodica Iva, mensile o trimestrale, nella quale confluiscono le operazioni effettivamente realizzate senza applicazione dell’IVA.

Ciò significa che il termine d’invio della comunicazione non è più collegato con il momento di ricevimento della lettera d’intento, ma con il momento in cui, dopo tale dichiarazione, il fornitore pone in essere operazioni senza applicazione dell’Iva.
Una volta verificata questa condizione, la comunicazione va inviata entro il termine previsto per la liquidazione dell’Iva riferita al mese o trimestre di effettuazione delle operazioni non imponibili.

Pertanto, il fornitore che abbia solamente ricevuto la lettera d’intento ma che non ha ancora effettuato alcuna operazione nei confronti dell’esportatore abituale, non dovrà comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati della lettera d’intento ricevuta.
Per i contribuenti con liquidazione mensile l’invio deve avvenire entro il 16 del mese successivo di riferimento.

Per i contribuenti con liquidazione trimestrale, invece, l’invio avverrà entro il 16 del 2° mese successivo al trimestre di riferimento, ossia:

  • 16.05 per il 1° trimestre (gennaio, febbraio, marzo);
  • 16.08 per il II° trimestre (aprile, maggio, giugno);
  • 16.11 per il III° trimestre (luglio, agosto, settembre);

Per quanto riguarda le dichiarazioni d’intento ricevute nel mese di marzo 2012 per le quali si riscontra l’emissione della prima fattura senza Iva nello stesso mese, i dati devono essere comunicati all’Agenzia delle Entrate:

  • entro il 16 aprile 2012, se il contribuente è un soggetto mensile;
  • entro il 16 maggio 2012, se il contribuente è un soggetto trimestrale.

In base alle nuove regole, dunque, i dati contenuti nella dichiarazione d’intento dovranno essere inseriti nella comunicazione da inviare all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 agosto 2012 (termine per la liquidazione Iva relativa al secondo trimestre 2012), fermo restando che nell’ambito del periodo di riferimento (dal 18 aprile fino al 30 giugno), siano state effettuate cessioni non imponibili.
Se in tale periodo per qualsiasi motivo non fossero state in realtà effettuate operazioni, la società non dovrà presentare nessun tipo di comunicazione.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago