Reatech Italia, fiera dedicata alle persone con disabilità e alle loro famiglie, aprirà i battenti alla Fiera di Milano – Rho Pero con la sua prima edizione il 24 maggio e, fino al 27, vedrà protagonisti, tra gli altri, Confartigianato Persone e Anap (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati).
Queste due associazioni hanno organizzato, per giovedì 24 maggio, un convegno sul tema “Gli anziani al … futuro”, che offrirà uno spaccato veritiero della terza età, grazie all’intervento di esperti e artigiani anziani.
L’importanza di questa manifestazione sta proprio nel dimostrare le grandi opportunità che queste categorie di cittadini possono ancora cogliere, indipendentemente da età e condizione fisica.
Per questo, alcuni dei temi “caldi” trattati riguarderanno accessibilità e inclusione, ma non solo.
All’interno di Reatech, infatti, saranno molti i momenti divertenti e di svago, ma anche quelli dedicati alla tecnologia e alle innovazioni per aiutare chi ha disabilità gravi.
Ci saranno, infatti, aree espositive tematiche, in cui verranno proposte soluzioni domotiche per potersi muovere meglio negli spazi domestici e pubblici, oltre a conoscere le ultime novità in campo di ausili per la mobilità individuale.
Per gli anziani, inoltre, ci saranno incontri riguardanti il mantenimento fisico e psichico, sull’attenzione delle istituzioni alle specifiche necessità, sui bisogni da tutelare e le opportunità aperte. E non mancheranno proposte volte a migliorare la qualità della vita delle persone con una autonomia ridotta.
Per poter, poi, venire a contatto diretto con alcune di queste proposte, nel corso della fiera sarà possibile sperimentare in prima persona i benefici dell’ippoterapia e della pet-therapy, oppure salire a bordo di prestigiose auto adattate con allestimenti speciali, grazie al contributo della Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali.
Una sezione sarà invece dedicata al turismo accessibile, con la partecipazione dell’Associazione di volontariato Handy Superabile, che proporrà la ricostruzione di una vera e propria spiaggia per vivere l’esperienza di un “mare senza barriere”.
Sandro Corti, coordinatore nazionale di Confartigianato Persone, ha dichiarato: “La nostra presenza in fiera si colloca nel solco dell’attenzione continua che riserviamo agli anziani e alle loro esigenze. Siamo quotidianamente impegnati nel creare iniziative e organizzare servizi dedicati al miglioramento della qualità di vita degli anziani, e proprio per questo abbiamo ritenuto di essere ufficialmente presenti a questo nuovo appuntamento di grande richiamo”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…