Coldiretti ha annunciato che il comparto agricoltura, anche per il secondo trimestre, ha chiuso con un segnale positivo, in controtendenza con l’andamento generale del Pil.
Questo risultato si deve soprattutto all’aumento del 7% delle esportazioni di prodotti agroalimentari, addirittura superiore a quello delle auto.
L’esportazione dei prodotti rigorosamente Made in Italy ha raggiunto i 30 miliardi, contro i 25 miliardi di autovetture, rimorchi e semirimorchi registrati nel 2011.
Nonostante ciò, però, per il settore agricolo non sono tutte rose e fiori.
Il maltempo del febbraio scorso, con le improvvise nevicate e le temperature per dieci giorni sempre sotto lo zero, ha causato un danno di 1,5 miliardi.
Il meteo ha pesantemente penalizzato i consumi interni, poiché, in quel periodo in cui tutto era fermo, e in molte località gli abitanti erano isolati, le vendite sono crollate, ma nel secondo trimestre si sta recuperando.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…