Per gli utenti professionali di qualsiasi genere è stato creato Giobby, un applicativo gestionale gratuito basato sul Cloud Computing.
La sua innovazione e versatilità sono dovute ad opzioni avanzate di pianificazione, collaborazione online fra diversi gruppi di lavoro, scadenzario, gestione progetti, impegni e promemoria di vario tipo.
Inoltre, e questo non è da sottovalutare, si tratta di un software piuttosto semplice ed intuitivo, valido perciò anche per utenti senza esperienza di ERP e software gestionali.
Gli ambiti in cui si può utilizzare sono i più disparati: vendita e acquisto, magazzino, contabilità e reportistica. È inoltre in programma un’espansione della piattaforma per consentire la creazione di siti web e portali aziendali su misura, per aumentare la propria visibilità anche online.
Per quanto riguarda l’interfaccia, Giobby si presenta con un layout grafico accattivante e funzionale, che agevola l’interazione dell’utente con opzioni e comandi. Il passaggio a funzionalità specifiche, grazie a collegamenti contestuali, appare facile ed immediato, così come risulta utile il completamento intelligente che durante la digitazione suggerisce in ogni circostanza possibili elementi.
I documenti creati, per quanto riguarda le sezioni di analisi dei costi e vendite, possono anche essere stampati e personalizzati per quanto riguarda la grafica: con l’utilizzo di una sola maschera si riescono a impostare le anagrafiche di clienti e fornitori, collegabili a settore merceologico, condizioni di pagamento, listini e sconti. L’auto-completamento facilita l’inserimento dei dati su clienti e fornitori, prodotti e servizi, potendo sempre verificare i margini sui prezzi di vendita praticati.
Anche la gestione di magazzino e contabilità appaiono facilitate, perché Giobby offre strumenti in grado di valutare ogni aspetto degli articoli in giacenza, per ridurre al minimo i costi di gestione, con la possibilità di utilizzare più magazzini contemporaneamente.
Utilizzabile anche il codice a barre, per accelerare le operazioni di carico e scarico dei prodotti trattati, riuscendo così rapidamente a controllare i movimenti e a definire le operazioni legate agli inventari.
E anche il piano dei conti si può gestire in modo personalizzato, tanto da potersi focalizzare sugli aspetti primari di ciascuna attività per intervenire prontamente su eventuali inefficienze riscontrate. Tutto ciò comprende un capillare controllo di estratti conto e registrazione di incassi e pagamenti relativi a più fatture anche di soggetti diversi e con tipologie differenziate.
Per quanto riguarda la sicurezza, molto importante quando si tratta di gestire i dati di un’azienda, i dati sono trattati con algoritmi di cifratura, gli archivi di ciascun utente sono tra loro isolati e il database principale viene replicato in tempo reale su un server alternativo per evitare perdite di informazione.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…