Spending review, ma che bel grattacapo!

di Davide PASSONI

Ci avevano fatto credere che la spending review avrebbe tagliato miliardi e miliardi di sprechi, ma adesso i nodi vengono al pettine. Nel weekend il ministro Giarda aveva parlato a Radio Vaticana (che tempismo, in questo periodo…), dicendo che, in ottica di spending review, “la massa di spesa che oggi è sotto attenzione è di circa un centinaio di miliardi di euro, diviso tra Stato, enti previdenziali, regioni ed enti locali; è la parte di spesa che è stata valutata come potenzialmente aggredibile nel breve periodo“.

Tutti a dire: wow, 100 miliardi di tagli, era ora. Alt! Cento miliardi sotto attenzione, dai quali, stando sempre al governo, se ne raggranelleranno poco più di 4 dai tagli. Bravissimi i membri di questo governo a scombinare le carte quando comunicano qualcosa: meglio dei politici più scafati. Robetta, comunque, i 4 miliardi, ma nulla di diverso rispetto a quanto anticipato nelle scorse settimane tanto da Giarda quanto dal commissario straordinario Enrico Bondi, che ieri ha presentato il cosiddetto “cronoprogramma” per la razionalizzazione di spese e servizi, raccontando di aver intrapreso un’analisi degli strumenti di controllo dei prezzi negli acquisti di beni e servizi da parte della Pa. I primi risultati dell’analisi suggeriscono la possibilità di una serie di azioni per realizzare un sistema di acquisto integrato e performante, in grado di ottimizzare il prezzo unitario di acquisto.

Ma dai! Geniale. Visto che ogni ministero, ogni Asl, ogni comune compra per i fatti suoi spendendo dove e come peggio crede i soldi di noi contribuenti, integrare le piattaforme di acquisto per spuntare prezzi migliori e, magari, tagliar fuori gli amici degli amici dal magna magna ci sembra un’operazione di elementare economia domestica, da padri di famiglia. Mica da professori e commissari.

Ma mica si interverrà subito, nooo. Il comitato interministeriale sarà riconvocato per il 12 giugno, quando saranno disponibili i risultati della spending review interna effettuata da ciascun ministero per la quale ciascun ministro deve proporre un progetto che contenga sia gli interventi di revisione e riduzione della spesa, sia le misure di razionalizzazione organizzativa e di risparmio per gli esercizi futuri. Poi si analizzerà, si discuterà, e intanto saremo a metà 2012, con davanti meno di un anno prima delle prossime elezioni politiche. Siamo sicuri che quel minimo di tagli previsto lo riusciranno a fare, come dicono, entro la fine di giugno? Di sicuro non quelli alle tasse, per quelli c’è tempo, c’è tempo… Anzi, lo hanno già detto: o si taglia subito, o i due punti di Iva in più a ottobre non ce li leva nessuno. E quindi… tasse!

Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago