Ai turisti stranieri l’Italia piace, e parecchio.
Lo dimostra il rapporto mensile sul turismo internazionale stilato da Banca d’Italia, che dimostra come, nel febbraio 2012, le spese dei viaggiatori stranieri nel nostro Paese sono aumentate del 3,2%, per un saldo netto di 337 milioni di euro, contro i 206 del febbraio 2011.
Quelle dei viaggiatori italiani all’estero, invece, per 1.148 milioni, sono diminuite del 6,9%.
Questo risultato ha portato, nel bimestre gennaio-febbraio, ad un avanzo di 425 milioni di euro a fronte di uno di 174 milioni nello stesso periodo dell’anno precedente.
Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 3.150 milioni, sono aumentate del 2,3%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 2.725 milioni, sono diminuite del 6,2%.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…