Categories: Bussola Fiscale

Unico 2012, cosa cambia per gli immobili all’estero

Come è ormai noto, il decreto Salva Italia ha istituito, dal 2011, uno nuova imposta sul possesso di immobili e attività finanziarie detenute all’estero.
Per quanto riguarda riguarda la nuova imposta sugli immobili situati all’estero (cdIVIE) questa risulta a carico del proprietario dell’immobile o del titolare di un altro diritto reale su di esso, ed è dovuto in maniera proporzionale alla quota e ai mesi di possesso.

Il valore degli immobili sul quale applicare l’imposta è individuato, secondo regime ordinario, nel costo risultante dall’atto di acquisto o da altri contratti o, in sua mancanza, nel valore di mercato rilevabile nel luogo in cui è situato l’immobile. Il decreto sulle semplificazioni fiscali stabilisce una deroga per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’UE/SEE. Infatti, a partire dal 2011 (quindi per UNICO 2012), per tali immobili si utilizzerà quale come imponibile il valore catastale come determinato nel Paese estero. Resta fermo che l’imposta non è dovuta se di importo inferiore a 200 euro.

Per quanto riguarda l’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, questa è dovuta proporzionalmente alla quota e al periodo di detenzione ed è pari alle seguenti aliquote da applicare sul valore delle attività finanziarie: 1‰ per il 2011 e il 2012; 1,5‰ dal 2013. Il valore si cui quale applicare l’imposta è il valore di mercato, rilevato al 31 dicembre di ciascun anno, anche utilizzando la documentazione dell’intermediario estero.

In entrambi i casi, il versamento dovrà essere effettuato entro il termine del saldo IRPEF e presentando il quadro RM di Unico 2012 (nuova sez. XVI). I soggetti che presentano il modello 730/2012 sono tenuti a presentare il modello Unico 2012 composto dal solo frontespizio, più il quadro RM.

Redazione

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

19 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago