Nuovi arrivi e importanti conferme al vertice dell’Associazione nazionale degli industriali distillatori di alcoli e acquaviti (Assodistil). Riconfermato presidente Antonio Emaldi (direttore generale della Alcoplus spa, importante realtà faentina impegnata nell’attività sia di distillazione che di commercializzazione degli alcoli e costola del colosso enologico Caviro), mentre Italo Maschio ha voluto cedere il testimone, dopo oltre venti anni di presidenza del Comitato nazionale acquaviti, per tornare a dedicarsi a tempo pieno alla sua azienda, la Bonaventura Maschio, una delle distillerie storiche del settore. L’associazione ha tuttavia deciso di conferirgli la presidenza onoraria. Al suo posto, alla guida del Comitato acquaviti, arriva Cesare Mazzetti, già presidente dell’Istituto nazionale Grappa e amministratore delegato dell’azienda di famiglia ad Altavilla Monferrato, in provincia di Alessandria.
Confermata anche la squadra di presidenza, “perché – dichiara il neoeletto Emaldi – squadra che vince non si cambia”. Antonina Bertolino e Giuliano Sacchetto, presidenti degli omonimi gruppi industriali, sono confermati rispettivamente alla guida della sezione alcol da vino, e quella da cereali, melasso e frutta, mentre alla guida della sezione acido tartarico rimane Luciano Grilli, consigliere delegato di Mazzari spa, leader mondiale del settore merceologico.
Francesca SCARABELLI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…