Nuovi arrivi e importanti conferme al vertice dell’Associazione nazionale degli industriali distillatori di alcoli e acquaviti (Assodistil). Riconfermato presidente Antonio Emaldi (direttore generale della Alcoplus spa, importante realtà faentina impegnata nell’attività sia di distillazione che di commercializzazione degli alcoli e costola del colosso enologico Caviro), mentre Italo Maschio ha voluto cedere il testimone, dopo oltre venti anni di presidenza del Comitato nazionale acquaviti, per tornare a dedicarsi a tempo pieno alla sua azienda, la Bonaventura Maschio, una delle distillerie storiche del settore. L’associazione ha tuttavia deciso di conferirgli la presidenza onoraria. Al suo posto, alla guida del Comitato acquaviti, arriva Cesare Mazzetti, già presidente dell’Istituto nazionale Grappa e amministratore delegato dell’azienda di famiglia ad Altavilla Monferrato, in provincia di Alessandria.
Confermata anche la squadra di presidenza, “perché – dichiara il neoeletto Emaldi – squadra che vince non si cambia”. Antonina Bertolino e Giuliano Sacchetto, presidenti degli omonimi gruppi industriali, sono confermati rispettivamente alla guida della sezione alcol da vino, e quella da cereali, melasso e frutta, mentre alla guida della sezione acido tartarico rimane Luciano Grilli, consigliere delegato di Mazzari spa, leader mondiale del settore merceologico.
Francesca SCARABELLI
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…