Gli avvocati italiani sono sul piede di guerra contro la soppressione di 37 procure e 33 tribunali minori, oltre a diverse centinaia di sedi distaccate e uffici di giudici di pace. E allora sciopero. L’Organismo unitario dell’Avvocatura ha infatti proclamato l’astensione dalle udienze per giovedì 5 luglio.
Nello stesso giorno saranno indette assemblee negli uffici giudiziari per valutare le successive mosse. Il presidente dell’Oua, Maurizio de Tilla: “Siamo fortemente critici anche sull’ennesimo intervento di demolizione del processo civile“. De Tilla invita anche “a forme di disobbedienza civile come il non pagamento del contributo unificato“.
Una misura che non fa altro che aumentare la confusione e le lungaggini nello svolgimento dei processi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…