Cna e Fidimpresa Marche offrono il loro sostegno alle imprese artigiane e commerciali per attingere ai finanziamenti dalla Regione per investimenti strategici nel campo dell’innovazione delle proprie attività e del risparmio energetico: i funzionari di Ascoli e San Benedetto stanno già operando consulenze per gli imprenditori interessati alle misure di sostegno finanziario e al credito.
Sono quattro i bandi pubblicati dalla regione: sul fronte del risparmio energetico è previsto un contributo in conto capitale fino al 40% per investimenti, in acquisto di macchinari e opere edili, finalizzati a favorire il risparmio energetico agendo soprattutto sulla sostituzione di impianti obsoleti in favore di altri energeticamente più efficienti (scade il 30 luglio); per la sicurezza degli operatori commerciali, invece, il contributo (sempre del 40%) è su un ammontare di spesa massima di 6.000 euro per spese per sistemi antifurto, di sorveglianza e collegamento con le forze dell’ordine rivolti a oreficerie, gioiellerie, farmacie, rivendite di monopoli, rivendite di carburanti ed edicole (il bando scade il 18 luglio).
Gli ultimi due finanziamenti, specifici per il commercio, riguardano la ristrutturazione dei locali e l’abbattimento del conto interessi.
Per ristrutturazioni e ammodernamenti le imprese commerciali possono contare su un contributo pari al 20% di un investimento compreso tra 20.000 e 100.000 euro (questo bando scade il 29 giugno). Per l’ultima misura, invece, c’è la possibilità di un abbattimento dal 2,5 al 4% sugli interessi pagati dalle imprese commerciali per prestiti contratti a partire dal primo gennaio 2011 (scade il 18 luglio).
Francesca SCARABELLI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…