Cofim si fonde con Fidindustria Emilia Romagna

Anche l’ultimo bilancio del Cofim, Cofidi Modena, è stato più che soddisfacente, ma non era questa la notizia che ha tenuto banco durante la recente assemblea dell’associazione.
In quell’ambito, infatti, è stato dato l’annuncio ufficiale della fusione con Fidindustria Emilia Romagna.

Questo passaggio è stato approvato all’unanimità e avrà, come conseguenza, la cessazione del marchio Cofim, ma non delle attività ad esso legati.
Nessuno, nemmeno il presidente Cofim Giuseppe Gelati, dimentica il ruolo fondamentale che questa realtà modenese ha svolto a sostegno delle piccole e medie imprese, ma, coma ha sottolineato lo stesso Gelati, “per assistere nel modo migliore le imprese oggi l’aspetto dimensionale è fondamentale e quindi lo è l’aggregazione, con l’obiettivo di un potenziamento. E’ decisivo qualificare la propria garanzia, come è accaduto dopo la riforma di Basilea e la legge quadro sui confidi, ai soggetti vigilati dalla Banca d’Italia, detti 107, tra i quali c’è appunto Fidindustria Emilia Romagna”.

Questa fusione, però, è accompagnata da un regolamento che prevede che le risorse di capitale apportate a Fidindustria dalle singole zone socio-economiche, pur nel rispetto dell’unicità patrimoniale imposta dalla Banca d’Italia, siano tracciabili e sottoposte a costante monitoraggio, in modo che l’utilizzo di queste risorse rimanga, almeno prioritariamente, dedicato alle imprese di quel territorio.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago