Categories: Mondo professioni

Decreto Sviluppo, il dubbi del Cnf

Dal Consiglio nazionale forense arrivano gravi preoccupazioni per le norme sul processo civile contenute nella bozza del decreto legge Sviluppo alla quale sta lavorando il Governo.

Norme, sottolinea il Cnf, discutibilmente presentate come misure per il rilancio delle imprese. Il nuovo intervento è infatti volto a “filtrare” l’accesso al Giudice di appello, consentendogli già alla prima udienza di rigettare sommariamente le impugnazioni che gli appaiano poco fondate, dandone telegrafica motivazione; inoltre, l’intervento restringe anche l’accesso alla Cassazione, eliminando il ricorso per vizi di contraddittoria o insufficiente motivazione sulle questioni di fatto. In questi termini l’intervento, peraltro attuato con norme poco chiare, desta serie e gravi preoccupazioni.

Secondo il Cnf non è accettabile, in primo luogo per le imprese, lo smantellamento del sistema dei controlli e delle garanzie in fase di impugnazione, a fronte di un processo di primo grado affidato ad un magistrato singolo. Oltretutto si verificherà una inevitabile moltiplicazione delle questioni procedurali, e dunque non ci sarà alcun beneficio in termini di recupero di celerità; al contrario, le impugnazioni infondate finirebbero paradossalmente con il godere di un binario privilegiato a discapito di quelle degne di accoglimento.

Il Cnf evidenzia che sono altre le vie per far fronte ai certo gravosi arretrati e ai tempi biblici della giustizia: il recupero di efficienza della giurisdizione non può avvenire attraverso l’ulteriore sacrificio dei diritti dei cittadini e delle imprese ma solo attraverso una seria riorganizzazione delle risorse attualmente disperse dal sistema.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago