Le imprese sono sempre più attente alla salute e alla sicurezza de propri dipendenti. A tracciare il quadro della situazione è Renato Grottola, chief operating officer di Dnv Business Assurance, uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale, che afferma: “In Italia recenti ricerche, condotte insieme alla Bocconi, ci dicono che le imprese sono particolarmente sensibili ai temi della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e lo inquadrano come tema fondamentale della sostenibilità”.
In Italia, quindi, le certificazioni dei sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro sta vivendo una fase di crescita, tanto che dal 2011 al 2012 sono più che raddoppiate. Cresce anche l’attenzione verso la sostenibilità ambientale. In generale, le imprese in Italia si stanno evolvendo e guardano alle certificazioni ottenute come al risultato di un impegno interno che coinvolge l’intera filiera. “Le imprese – conclude Grottola – possono e devono svolgere un ruolo attivo, capace di influenzare le dinamiche e le pratiche di fornitori e distributori”.
Francesca SCARABELLI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…