Categories: Ultimissima

La crisi economica arriva alla Maturità

 

Cominciano oggi per circa mezzo milione di studenti delle scuole superiori le prove di maturità. E la crisi economica arriva prepotente nelle tracce d’esame.

Anche quest’anno, infatti, il “tototema” voleva Pirandello e Svevo in testa per le tracce del tema di italiano e invece a spuntarla è stato un altro grande della letteratura italiana: Eugenio Montale. Insieme a tracce dal sapore più contemporaneo come, appunto, i giovani e la crisi.

Le responsabilità della scienza e della tecnologia è un’altra delle tracce proposte per la prova di italiano alla Maturità 2012, insieme agli ebrei nella storia, traccia che propone di descrivere lo sterminio degli ebrei programmato e realizzato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Quella dal carattere generale invita gli studenti a riflettere sul “bene individuale e bene comune”.

TEMI, PAUL NIZAN E I 20 ANNI – “Avevo 20 anni: non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita”: questa la frase dello scrittore e filosofo francese Paul Nizan che è stata proposta ai maturandi impegnati stamani con il primo scritto dell’esame di Stato.

ARTICOLO DI GIORNALE,  IL ‘LABIRINTO’– I giovani che vorranno cimentarsi con l’articolo di giornale per la prova di italiano della Maturità dovranno descrivere il Labirinto. Avranno a disposizione una serie di documenti di grandi autori come Ariosto, Picasso, Calvino ed Eco.

MONTALE, “AMMAZZARE IL TEMPO” – Di Eugenio Montale è stato proposto ai candidati della maturità un brano di prosa tratto da “Ammazzare il tempo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago