Anna Rizzo, presidente di Cna Roma Industria, ha accolto con entusiasmo e sollievo il bando a sostegno delle reti annunciato dalla governatrice del Lazio, Renata Polverini.
Dopo due anni di richieste, dunque, il Cna è stato accontentato ed ora anche nella regione laziale verrà sostenuta l’aggregazione di rete.
Ad oggi le reti interregionali sono 22 e si pensa che, con questa iniziativa della Regione Lazio, sarò possibile avere reti costituite interamente da imprese che operano sullo stesso territorio.
Ma come si possono incentivare le aggregazioni? Gli strumenti di sostegno alle imprese si rendono sempre più necessari, e fondamentale potrebbe essere anche un passaggio da un’ottica distrettuale a quella delle reti.
Da privilegiare, secondo il Cna, sono le reti orizzontali, costituite da micro e pissole imprese, piuttosto che quelle verticali, con le grandi imprese in cima.
Anna Rizzo, a questo proposito, ha commentato: “Nella scelta dei percorsi per affrontare uniti i mercati le micro e le piccole imprese, anche concorrenti, dimostrano di avere più coraggio e propensione al rischio. Il successo della missione di Dubai, dove quaranta piccole imprese del Lazio si sono unite in rete sotto il marchio HospITALitY, è un esempio di successo”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…