A seguito della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale di sabato, del decreto del ministero dell’Economia di approvazione dei correttivi “crisi”, l’Agenzia delle Entrate ha divulgato i 206 modelli che riguardano i dati per l’applicazione degli studi di settore, da allegare ad Unico 2012.
Si tratta di 51 studi per il settore delle manifatture, 61 per i servizi, 24 per i professionisti, 70 per il commercio.
Tutta la gamma dei modelli ha subito modifiche per adeguarsi al trend negativo dovuto al momento di crisi, oltre a tenere conto degli interventi sugli studi di settore previsti dal decreto ministeriale 26 aprile 2012 e degli interventi correttivi, applicabili agli stessi studi per il solo periodo d’imposta 2011, previsti dal decreto ministeriale del 13 giugno 2012.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…