Dare voce alle imprenditrici in agricoltura, far sentire le loro esigenze e diffondere tutto quello che a livello comunitario, nazionale, regionale e provinciale è rivolto alle donne è l’intento di Marina Di Muzio in occasione della costituzione dell’Associazione Confagricoltura Donna.
La presidente è Marina Di Muzio, che si occupa dell’azienda agricola Giansanti di Malandriano e ha un’azienda nel Lazio a indirizzo ovino, bovino, bufalino e di coltivazione dei cereali.
Ad affiancarla per il prossimo triennio saranno due vicepresidenti: Gabriella Poli, che conduce un allevamento suinicolo, e Paola Granata, che possiede un’azienda nell’altopiano della Sila dove ha impiantato una vigna in alta quota, coltiva frutti di bosco e alberi pregiati e ha in progetto una fattoria didattica.
“E’ bello vedere tanta determinazione associativa in casa nostra, proprio quando la rappresentanza attraversa un momento di difficoltà – sottolinea il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi – Nella nostra organizzazione la costituzione dell’associazione femminile è un tassello importante che finora mancava”.
Francesca SCARABELLI
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…