Paolo Zanetti è vicepresidente di Federalimentare in rappresentanza di Assolatte: il quarantenne bergamasco è anche Presidente dei Giovani Imprenditori di Assolatte, Vice Presidente dei Giovani di Federalimentare e partecipa attivamente alla vita della Confindustria bergamasca.
E’ inoltre alla guida, con fratelli e cugini, di una delle più importanti realtà casearie italiane, un’azienda con un giro d’affari di 400 milioni di euro leader nella produzione di Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
Nonostante la crisi economica e la stasi dei consumi interni, lo scorso anno latte, burro, formaggi e yogurt hanno raggiunto un fatturato record di 15 miliardi di euro, mentre sempre nel 2011 – l’industria italiana ha esportato più di 280.000 tonnellate di formaggi, per un valore che ha sfiorato i 2 miliardi di euro.
“Anno dopo anno, i nostri prodotti arrivano su mercati sempre più lontani e rafforzano la propria presenza su quelli più vicini. Sono risultati importanti – ha affermato Zanetti – ma potremmo fare di più se fossimo messi in condizione di competere ad armi pari con la concorrenza internazionale. Per questo chiediamo maggior attenzione alle nostre richieste di imprenditori e una normativa che faciliti il nostro lavoro, che tuteli l’immagine dei prodotti italiani all’estero”.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…